Troppi Turisti. «Se dobbiamo fare i figuranti, vorremmo avviare una certa compensazione anche economica»
Davvero troppi turisti ad una media di 120 mila persone al giorno solo su alcune direttrici della città. Il resto delle calli a Venezia non farà questi numeri da record, ma lo stesso soffre con cifre importanti.
Purtroppo ad avvalorare la provocazione è il quadro drammatico, che emerge dal primo studio scientifico sui flussi presentato da Corila. Università di Bologna. Tim e società A4smart. Il segnale gps, dei telefoni ha dimostrato come la calca delle persone fosse davvero impressionante sulle calli strategiche per raggiungere san marco.
Noi di Live in Venice ci siamo già occupati del fenomeno cercando almeno di avvisare chi viene a visitare Venezia di adottare quantomeno un atteggiamento più “smart” nei confronti della città e sopratutto dei cittadini.
Intanto in Comune si limano le ultime righe del dossier che dovrà essere inviato all’Unesco. Sindaco e ministero dei Beni culturali sono stati convocati a Cracovia, in Polonia, per il 5 luglio, in vista del “processo” del 15 luglio, quando l’assemblea mondiale dell’Unesco emetterà la sua sentenza sulla situazione
veneziana.
Più in generale la città e questa amministrazione si trova a dover affrontare tutta una serie di tematiche legate ai “turisti maleducati”.
Decisioni davvero importanti che avranno senza ombra di dubbio forti ripercussioni nella programmazione dei porossimi anni intanto per quest’anno le previsioni sono da cardiopalma: A fine 2017 le presenze in città potrebbero superare i 30 milioni.
Provocazione a metà, quella di alcuni residenti di Venezia? Voi che ne pensate?
Pubblicato il: 27 maggio 2017
[amazon_link asins=’B072M4Q6B4′ template=’ProductAd’ store=’wwwliveinveni-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3aef1428-e3fc-11e7-ad53-71dbd83b223a’]
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it