Avere talloni screpolati rappresenta un inestetismo sempre più diffuso sia nelle donne che negli uomini. E può essere doloroso.
Le cause all’origine dei talloni screpolati* sono molte ma ci sono svariati rimedi, vediamo allora tutte le caratteristiche di questa problematica che diventa spesso difficile da gestire specialmente a piedi scalzi.
Più profonda è la fenditura, più il dolore diventa forte. Per coloro che sono diabetici o hanno problemi circolatori questo può portare alla formazione di ulcere.
Perché i talloni si screpolano?
La zona dei talloni è soggetta a secchezza e screpolature perché presenta un basso livello di ghiandole sudoripare, la cui secrezione è essenziale per il mantenimento dell’umidità cutanea che contribuisce all’ idratazione della pelle.
ALTRE CAUSE…
• Carenze alimentari: La mancanza di alcune vitamine, minerali e zinco può influenzare negativamente la salute del piede.
• Invecchiamento cutaneo: Con l’avanzare dell’età, la pelle perde tono ed è sempre meno elastica, condizione che favorisce la comparsa di crepe e ragadi.
• Calzature aperte: L’uso di sandali, infradito o zoccoli espone il tallone al contatto con il suolo, aumentando il rischio di sviluppare irritazioni e inaridimenti della pianta del piede.
• Stare in piedi per molte ore: la pressione eccessiva a cui è sottoposto il piede può far risentirne anche i talloni.
• Igiene: condizioni di scarsa igiene possono essere un’ulteriore causa dei talloni screpolati*.
• Lavarsi con detergenti aggressivi: l’ uso di saponi e bagnoschiuma contenenti ingredienti troppo sgrassanti elimina i lipidi che mantengono la nostra pelle naturalmente idratata quindi l’utilizzo di questi ingredienti sui piedi può favorire la comparsa di talloni screpolati.
IL MIO CONSIGLIO:
Provate i calzini idratanti*. Se soffrite di talloni screpolati vi consiglio di esaminare le varie cause che vi ho illustrato e se possibile di risolvere o limitare la causa.
Personalmente ho notato miglioramenti su alcuni clienti che hanno iniziato a svolgere regolarmente il pedicure una volta al mese, seguito dall’uso di impacchi con “ calzini idratanti”.
Questi svolgono la loro azione in un tempo che può variare dai 20 ai 30 minuti.
Infatti l’alta concentrazione di principi attivi ad azione idratante e rigenerante unito alla loro particolare struttura garantiscono un miglioramento visibile della pelle già dopo la prima applicazione.
Questo trattamento è semplice da eseguire e si può fare anche comodamente a casa.
N.B. I link con l’asterisco (*) si riferiscono a prodotti commerciali disponibili su Amazon.it
Attualmente lavoro in un centro estetico dove eseguo trattamenti viso corpo.
La passione per l’estetica mi accompagna da sempre e cerco di trasmetterla agli altri.
Se volete contattarmi per informazioni dubbi o consigli mi potete scrivere compilando il form qui sotto. Grazie.
Pubblicato il: 25 agosto 2018
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it