Tutti i vantaggi della Russian Manicure detta anche “Manicure a secco”
La russian manicure è una tecnica che proviene dalla Russia e che consente di preparare le unghie alla nail art in modo ineccepibile.
Si tratta di un nuovo sistema che sta prendendo piede anche in Europa, grazie al suo risultato “perfetto” sulle unghie.
La russian manicure* è una tecnica che esclude l’utilizzo di acqua nella preparazione delle unghie per la manicure.
Normalmente infatti prima di procedere con la manicure è abitudine comune immergere le unghie prive di smalto per ammorbidire le cuticole ed eliminarle con facilità con dei bastoncini di legno.
La Russian Manicur ignora completamente questo passaggio andando a trattare le cuticole con apposite frese dalla punta diamantata.
Ovviamente questo passaggio fondamentale va detto deve essere fatto da mani esperte e sopratutto compiuto con delicatezza affinche il risultato sia perfetto.
Il resto della manicure sarà poi quella classica. Diversa a seconda di ogni tipo di smalto e nail art desiderata.
Perchè preferire il metodo “russo” a quello tradizionale? Le unghie sono per loro natura porose, per questo motivo a contatto con l’acqua assorbono il liquido e lo trattengono, andando a compromettere il risultato finale della manicure se non debitamente asciugate.
È proprio per questa ragione che si tende ad evitare il contatto con l’acqua proprio per mantenere inalterata la struttura del letto ungueale, consendo a smalto classico, gel, acrilico e smalto semipermanente di aderire meglio e durare più a lungo mantenendo un aspetto ottimale.
Tra l’altro bisogna sapere che lavorare le cuticole a “secco” con la fresa e sopratutto delicatamente, consente di “liberare più spazio”, andando a creare un effetto armonico e “perfetto” sulle unghie.
Le frese con punta diamantata sono fondamentali per poter fare la manicure russa. Solitamente sono proposte in kit, consentono di lavorare al meglio ogni tipo di unghia e cuticola, per un risultato ultra preciso.
I tool adatti alla realizzazione della dry manicure sono molteplici,tra questi troviamo il Diamond Nail Art Drill Bit*, l’evergreen taglia spingi cuticole* e il Manicure Nail Drill Set*, solo per citarne alcuni.
In Italia è possibile acquistare kit specifici e frese singole nei negozi professionali per onicotecniche, inoltre si possono trovare buone alternative – anche professionali – su internet*.
N.B. I link con l’asterisco (*) si riferiscono a prodotti commerciali disponibili su Amazon.it
Ho studiato e continuo ad aggiornarmi per raccontare il meglio del settore.
Se volete contattarmi per informazioni dubbi o consigli mi potete scrivere compilando il form qui sotto. Grazie.
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it