Per tutto il mese di dicembre, Rai 5 dedicherà la programmazione dell’opera della domenica mattina e del martedì pomeriggio al Teatro La Fenice.
Rai 5 riproporrà alcune delle produzioni fenicee applaudite in laguna negli ultimi anni: dalla Norma di Kara Walker al Flauto magico di Damiano Michieletto, dall’Amico Frizt con la regia di Simona Marchini alla celeberrima Traviata firmata da Robert Carsen, passando per l’Alceste di Pier Luigi Pizzi e con un’incursione nel balletto classico: Lo schiaccianoci nella versione di Ben Stevenson.
Gaetano D’Espinosa dirige Orchestra e Coro del Teatro La Fenice e un cast composto per i ruoli principali da Gregory Kunde (Pollione), Dmitry Beloselskiy (Oroveso), Carmela Remigio (Norma) e Veronica Simeoni (Adalgisa). La regia televisiva è di Francesca Nesler.
Seguirà, domenica 10 dicembre alle ore 10.05 (in replica martedì 12 dicembre alle ore 16.30 sempre su Rai 5) L’amico Fritz di Pietro Mascagni, nella messinscena del 2016 firmata da Simona Marchini con le scene di Massimo Checchetto e i costumi di Carlos Tieppo. Fabrizio Maria Carminati è sul podio di Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, nel cast figurano per i ruoli principali Carmela Remigio (Suzel) e Alessandro Scotto di Luzio (Fritz Kobus).
Si prosegue domenica 17 dicembre alle ore 10.10 (in replica martedì 19 dicembre alle ore 16.35) con Alceste di Christoph Willibald Gluck.
Il giorno della vigilia di Natale, domenica 24 dicembre, verrà proposta su Rai 5 Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart, nella messinscena di Damiano Michieletto che chiuse la Stagione 2014-2015. Antonello Manacorda dirige Orchestra e Coro del Teatro La Fenice. Nei ruoli principali sono impegnati Antonio Poli (Tamino), Ekaterina Sadovnikova (Pamina), Alex Esposito (Papageno) e Goran Jurić (Sarastro). La regia televisiva è di Nicolas Foulon.
Nell’ultimo giorno dell’anno, domenica 31 dicembre, l’appuntamento è doppio.
L’edizione del 2004 è diretta per la parte musicale da Lorin Maazel e vede nel cast per i ruoli principali Patrizia Ciofi (Violetta Valéry), Roberto Saccà (Alfredo Germont) e Dmitri Hvorostovsky (Giorgio Germont).
Scegli nel vastissimo panorama della musica offerta da Amazon, l’Opera che preferisci a prezzi davvero unici. un’ottima idea Regalo per te o per gli amici. Direttamente a casa tua!
Pubblicato il: 2 dicembre 2017
[amazon_link asins=’B016X7U8JQ,B000WEWIZE,B00GCVWTZK,B0000517CP,B00FQ2N31K,B07595BC9D,B00EHDXYIG,8883426010′ template=’ProductGrid’ store=’wwwliveinveni-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ac9a5910-d69f-11e7-9ec1-8b1481ce5a55′]Nota – Questo è un comunicato che viene riportato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it