Site icon Live in Venice

Il primo giorno di primavera per festeggiare la Giornata mondiale della poesia

Alla “poiesis”, come creazione di un’emozione, di un sentimento, che può cambiare il mondo e le persone, come ricerca del significato della vita è stata dedicata la Giornata mondiale della poesia, organizzata questo pomeriggio alla Scuola Grande di San Teodoro dall’associazione culturale Omnia e da Poesia veneziana.

L’incontro è stato organizzato dal prof. Gino Pastega, Presidente dell’Associazione Poesia Venezia, con letture di poesie a cura degli autori.

Alla manifestazione, patrocinata dal Comune di Venezia, dalla Regione Veneto e dalla Città Metropolitana di Venezia, oltre che dall’Unesco ha partecipato, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, la presidente del consiglio Ermelinda Damiano.

Nel portare i saluti del sindaco, Luigi Brugnaro, la presidente Damiano ha ricordato come “la poesia rappresenti una grande scuola di umanità, un’arte che dimostra che i sentimenti umani più nobili siano sempre gli stessi, a prescindere, dal tempo, dai luoghi geografici, dai popoli”.

Nel corso dell’evento sono stati celebrati i poeti Eugenio Montale, Paul Verlaine e William Shakespeare e si sono alternate letture di poesie di autori veneziani e veneti. A tutti i partecipanti è stata inoltre regalata una rosa per festeggiare il primo giorno di primavera.

Nota – Questo è un comunicato che viene riportato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione



Scelti per VOI:






Booking.com

Exit mobile version