Inutile girarci attorno, capita a volte spesso senza saperlo, che invece che fare del bene alla nostra pelle, la maltrattiamo.
Creme nutrienti, creme idratanti, creme per tutti i generi, ma… i petrolati, questi sconosciuti?
COSA SONO I PETROLATI?
QUALI SONO?
- Paraffina liquida detta anche olio di vaselina,
- vaselina filante o petrolato
- ceresina
- cera microcristallina
- ozocherite
PERCHE’ SI TROVANO NEI COSMETICI?
Come agiscono? Creano sulla pelle una vera e propria pellicola protettiva, che evita la disidratazione impedendo all’acqua presente nelle cellule di evaporare. Inoltre la loro consistenza fa sì che la pelle si presenti liscia e setosa.
EFFETTO DEI PETROLATI: PELLE VELLUTATA CHE NON RESPIRA
Altri motivi per evitarli:
-sono sostanze comedogene perché chiudendo i pori, favoriscono la formazione di punti neri, brufoli e altre imperfezioni.
– provocano acantosi cioè la pelle si ispessisce
– riducono la penetrazione dei principi attivi
COME EVITARLI?
Imparando a leggere l’ etichetta degli ingredienti prima di acquistare un cosmetico
Tutti i cosmetici sulla loro confezione riportano l’ INCI ossia gli ingredienti contenuti all’ interno del cosmetico, ecco il nomi dei petrolati con relativa traduzione:
- PARAFFINUM LIQUIDUM (olio di vaselina)
scritta anche MINERAL OIL - PARAFFIN ( paraffina)
- PETROLATUM ( vaselina)
- CERESIN (ceresina)
- CERA MICROCRISTALLINA (cera microcristallina)
scritta anche MICROCRYSTALLINE WAX - OZOKERITE (ozocherite)
ALTRI MOTIVI PER EVITARE I PETROLATI
I petrolati sono utilizzati anche in shampoo e bagnoschiuma, quando questi prodotti vengono risciacquati finiscono nelle fogne e da lì nei fiumi e nei mari.
IL MIO CONSIGLIO
Sono Laura Masiero ho 24 anni abito nella provincia rodigina, sono un Estetista qualifica e specializzata con il massimo dei voti, presso la scuola di estetica Primia di Padova.
Attualmente lavoro in un centro estetico dove eseguo trattamenti viso corpo.
La passione per l’estetica mi accompagna da sempre e cerco di trasmetterla agli altri
Se volete contattarmi per informazioni dubbi o consigli mi potete scrivere compilando il form qui sotto. Grazie.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Pubblicato il: 14 ottobre 2017
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it