Domenica 18 settembre torna l’appuntamento mestrino con lo sport e la solidarietà.
Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori per essere riusciti anche quest’anno a coniugare sport e solidarietà, poiché il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione Avapo di Mestre e ad Emergency.
Non sono anni facili per realizzare iniziative come questa – hanno spiegato – ma grazie al lavoro di tutti si concretizza ancora una volta una manifestazione sportiva, agonistica e non, che dà modo a tutti i partecipanti di fare beneficenza e di conoscere il territorio cittadino.
La maratonina ha tre percorsi di gara e si può scegliere tra i due non competitivi, 6,5 e 13,5 chilometri, e il percorso competitivo di 21 chilometri.
Il percorso si snoda lungo i punti più importanti del territorio mestrino, con l’obiettivo di far vivere un giorno di festa e di sport nei luoghi più caratteristici e anche meno conosciuti della città, valorizzando i parchi e il centro storico.
Anche l’arrivo sarà per tutti nuovamente in Piazza Ferretto e sarà unico per tutti i percorsi. I due percorsi più corti potranno essere seguiti anche da chi pratica il nordic walking.
Numerose le associazioni e gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, e in particolare le aziende municipalizzate Ames e Veritas.
Tutte le informazioni sulla maratonina e sulle modalità di iscrizione si possono consultare da questo link
Questo articolo è valido fino al 18 settembre 2016
Pubblicato il: 17 settembre 2016