Il 30 novembre 2016 ritorna il Musicafoscari / San Servolo Jazz Fest.
JAZZ FEST – Un programma ancora più ricco rispetto a quello dell’anno scorso: cinque giornate (30 novembre – 4 dicembre 2016) completamente gratuite dedicate alla musica per contribuire ad una crescita culturale trasversale degli studenti e della cittadinanza.
La musica attuale entra anche in luoghi diversi da sale da concerto e teatri, dialogando con pubblici nuovi.
Oggi il “jazz”, più che un genere, è un luogo condiviso internazionale, in cui soprattutto piccoli gruppi mettono la propria musica alla prova di ascoltatori anche non abituali.
Questo può richiedere continue decisioni su come usare i materiali di partenza. Questi musicisti sono, perciò, dei compositori-esecutori della propria musica e improvvisatori. Non c’è limite ai materiali usati.
In questa edizione del festival Massaria e Ditmas dedicano la loro musica a Carla Bley. Con Fresh Frozen Succi e Culpo propongono una versione di sapore cameristico della sperimentazione jazz.
Il giorno precedente Riessler conduce un seminario sull’improvvisazione alla Fondazione Levi. Conclude, sempre a Ca’ Pesaro, il capolavoro assoluto di quel minimalismo che è stato inscindibile dalle pratiche improvvisative e jazzistiche di quella stagione: In C, di Terry Riley, eseguito da Timegate.
Introdurranno il festival le performance dei gruppi di studenti-musicisti dell’Università Ca’ Foscari, nelle due formazioni Ensemble Elettrofoscari e Unive Ensemble, e la Big Band Unipd.
Il Festival è organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e San Servolo Servizi Metropolitani con il patrocinio del Comune di Venezia, la collaborazione di Fondazione di Venezia , Fondazione Ugo e Olga Levi, Fondazione Musei Civici e con VIU-Venice International University e il Conservatorio di Musica “B. Marcello” di Venezia.
Scarica la locandina per vedere il programma e poi clicca qui per prenotare il tuo posto
Pubblicato il: 17 novembre 2016
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia.
Nota – Questo è un comunicato che viene riportato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione