Quasi 25.000 ragazzi iscritti a Garanzia Giovani in Veneto hanno avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione al Programma e di questi 18.522 stanno tuttora lavorando.
Tra il totale degli occupati al 31 ottobre 2015, il 25% è a tempo determinato, che risulta il contratto più applicato, seguito dal tirocinio (23%), una delle misure previste dal Programma, dall’apprendistato (20%), dal tempo indeterminato (15%) e dal contratto in somministrazione tramite Agenzia (12%). In molti casi, quasi 6 mila, si tratta di lavori ‘stabili’, che durano da più di 6 mesi.
Già da questi dati appare chiara la capacità del Programma di creare vere opportunità di lavoro in Veneto considerato che 5.860 giovani al 31 ottobre risultavano occupati da più di 6 mesi con un unico datore di lavoro.
Le adesioni effettive, al netto degli annullamenti dovuti alla mancata presentazione presso un Centro per l’Impiego o uno Youth Corner privato, o per attivazione in un’altra regione, sono 36.034. Il 92% dei giovani ha già firmato il patto di servizio e i circa 3.000 in attesa di farlo hanno quasi tutti aderito in tempi recenti, tra settembre e ottobre.
Il report mensile di Monitoraggio di Garanzia Giovani in Veneto è disponibile nella sezione statistiche del portale dedicato garanziagiovaniveneto e sul sito di Veneto Lavoro.
Nota – Questo è un comunicato che viene riportato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione