Casanova 300: Venezia in Festa tra Carnevale e Cultura Cini

Francesco Guardi, Veduta di San Giorgio Maggiore. Fondazione Giorgio Cini, Gabinetto dei disegni e delle Stampe

Un anno di eventi e spettacoli per celebrare il celebre viaggiatore veneziano

❤️LASCIA UN LIKE E CONDIVIDI SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO! ❤️

Liveinvenice-Live-in-venice-Liveinveneto-Live-in-Veneto-News

Il Carnevale 2025 e la Fondazione Giorgio Cini si uniscono per rendere omaggio a Giacomo Casanova, simbolo di una Venezia senza tempo.

Nel 2025 Venezia si prepara a vivere un anno eccezionale: il 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova sarà celebrato con un duplice appuntamento che coniuga la magia del Carnevale e l’approfondita programmazione culturale della Fondazione Giorgio Cini.

Il Carnevale di Venezia: “Il Tempo di Casanova”

Dal 14 febbraio al 4 marzo 2025, il Carnevale di Venezia si tinge dei colori e dei miti legati a Casanova. Le calli e le piazze, con Piazza San Marco come palcoscenico principale, ospiteranno sfilate, spettacoli e performance che rievocano l’eleganza e la ribellione del celebre viaggiatore. Laboratori dedicati all’arte delle maschere e spettacoli itineranti daranno vita a un’atmosfera incantata, in cui storia e modernità si intrecciano per celebrare l’essenza di un’epoca in cui la seduzione e il coraggio di rompere gli schemi erano protagonisti.

La Programmazione Culturale della Fondazione Giorgio Cini: “Casanova, Venezia e l’Europa”

Parallelamente, la Fondazione Giorgio Cini presenta un ricco programma di eventi che si svilupperà nel corso dell’anno. Tra simposi internazionali, workshop, seminari e una grande mostra, la Cini offrirà una visione multidisciplinare di Casanova, andando oltre il mito del libertino per esplorare il suo ruolo di uomo di cultura, viaggiatore e testimone di trasformazioni storiche e artistiche.

Tra gli appuntamenti imperdibili:

29 maggio 2025: Workshop dedicato alle vicende dei cantanti, librettisti e concorrenti vivaldiani, che attraverso le caricature di Zanetti offrono uno sguardo originale sul periodo casanoviano.
4-7 giugno 2025: Il simposio internazionale “Casanova in time 1725 – 2025” trasformerà l’Isola di San Giorgio Maggiore e Ca’ Dolfin in un punto di incontro per storici, letterati e artisti.
17 luglio 2025: Un seminario intitolato “Casanova prima di Casanova” si concluderà con un emozionante concerto dedicato al dramma per musica “L’inganno trionfante in amore”.
30 ottobre 2025 – 17 febbraio 2026: La grande mostra itinerante, che si snoda tra la Galleria di Palazzo Cini a San Vio e le sale dell’Isola di San Giorgio Maggiore, offrirà una straordinaria rassegna di dipinti, disegni, oggetti e documenti, celebrando i primi decenni del Settecento veneziano.

Un Tributo a un’Icona senza Tempo

Anton Maria Zanetti, Il trillo di Anton Maria Bernacchi. Fondazione Giorgio Cini, Gabinetto dei disegni e delle Stampe

Questa doppia celebrazione, che unisce l’energia festosa del Carnevale alla riflessione culturale della Fondazione Cini, permette di riscoprire Casanova nella sua interezza. Lungi dall’essere ridotto a semplice seduttore, egli emerge come simbolo di un’Italia e di un’Europa in fermento, capaci di unire tradizione e innovazione. Venezia, città che ha forgiato il mito casanoviano, diventa così teatro di un dialogo vibrante tra passato e presente, in cui ogni evento è un invito a esplorare la ricchezza storica e culturale che ha ispirato generazioni.

Non perdere l’opportunità di vivere un 2025 all’insegna della storia, dell’arte e della festa: lasciati sedurre dal fascino di Casanova e scopri come, in una Venezia che continua a reinventarsi, il passato e il presente si incontrano in un connubio unico di emozioni e conoscenza.

Pubblicato il: 9 febbraio 2025

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@sfc.company.

❤️LASCIA UN LIKE E CONDIVIDI SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO! ❤️

 

Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it
NB: i link evidenziati e con l’asterisco (se presenti), si riferiscono a prodotti suggeriti, riconducibili ad Amazon; partner di Liveinvenice.it


live-in-venice-facebooklive-in-venice-twitterlive-in-venice-youtubelive-in-venice-instagramlive-in-venice-google-plus

Scelti per VOI:


www.sfc.company

Booking.com

Fai la spesa direttamente da casa tua

[instagram-feed]

On The Canalside a very good place to be

Dicci la tua

Be the first to comment

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »