Banda ultralarga in Veneto. “Non c’è sviluppo se non c’è infrastrutturazione tecnologica”
Ad affermarlo è l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato, partecipando a Mestre ad un momento di incontro e dibattito sullo stato di avanzamento del Piano strategico nazionale e sugli interventi previsti sul territorio veneto per la banda ultra larga. L’iniziativa è stata promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con la Regione.
“Il Piano di Sviluppo della Banda Ultra Larga – ha sottolineato Marcato – nasce dal confronto con il Ministero per lo Sviluppo Economico.
Consentirà di realizzare in tutti i comuni veneti un’infrastruttura di rete che permetterà di fornire a tutti almeno i 30 Mbps, e in molte aree di realizzare un’infrastruttura in grado di abilitare i 100 Mbps. In tutti i comuni veneti infatti è presente almeno una delle quasi 10 mila aree “bianche” censite da Infratel, ovvero quelle definite a fallimento di impresa e non servite dagli operatori.
Il bando è stato vinto da Open Fiber, la società attiva in tutto il territorio nazionale per costruire e gestire quest’infrastruttura in fibra ottica che rimarrà di proprietà pubblica”.
“Tra risorse del MISE e regionali, l’investimento complessivo – ha detto Marcato – è di circa 400 milioni di euro.
Il territorio veneto ha bisogno di questa infrastrutturazione.
Siamo una delle regioni con la maggiore densità di imprese e una delle economie trainanti del Paese, ma paradossalmente che non abbiamo ancora un’infrastruttura a Banda Ultra Larga che sia all’altezza”.
“Tuttavia si sta evidenziando un ritardo nei lavori – ha fatto rilevare Marcato ai rappresentanti di Open Fiber presenti all’incontro – che auspichiamo sia rapidamente recuperato e risolto.
Il problema è stato ufficialmente sollevato dal Veneto anche il sede di Conferenza Stato-Regioni e con una lettera al ministro Di Maio per competenza”.
Pubblicato il: 23 novembre 2018
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@sfc.company.
❤️LASCIA UN LIKE E CONDIVIDI SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO! ❤️
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it
NB: i link evidenziati e con l’asterisco (se presenti), si riferiscono a prodotti suggeriti, riconducibili ad Amazon; partner di Liveinvenice.it