Da qualche giorno la “AVM Venezia Official App”, l’applicazione bilingue per strumenti “mobile” sul trasporto pubblico locale, lanciata a fine 2015, si arricchisce di due nuove funzioni
Con Avm App si potrà calcolare il percorso (Trip Planner) e il pagare della sosta sulle strisce blu di Mestre, Marghera e Lido.
L’implementazione dell’app è stata spiegata alla quale sono intervenuti il consigliere delegato del sindaco all’Innovazione e Smart City, Luca Battistella. L’assessore comunale alla Mobilità e Trasporti, Renato Boraso. E il direttore generale del Gruppo AVM, Giovanni Seno.
I due “tool” sono stati aggiunti per rispondere alle richieste degli utilizzatori.
Visto appunto il riscontro di pubblico che la app ha riscosso dal suo lancio ad oggi, con oltre 700mila euro di ricavi in titoli di viaggio e 130 download.
E sulla seconda nuova funzione ha aggiunto. “E’ fondamentale legarla anche all’aspetto della responsabilità dell’utente. Che finalmente si ritrova a pagare l’effettivo consumo. Potendo, via smartphone, allungare o accorciare la permanenza sulle strisce blu, senza incorrere in sanzioni”.
La app nasce predisposta per lo Smart parking, che consentirà di monitorare le soste sulle strisce blu attraverso un sistema di sensori collegato ai parcometri e agli ausiliari del traffico, i quali, da palmare, potranno avere la situazione sempre sotto controllo.
Pubblicato il: 26 ottobre 2017
[amazon_link asins=’B005FYH2AW’ template=’ProductAd’ store=’wwwliveinveni-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b9f6a3c1-c181-11e7-a473-096151379c0f’]
Nota – Questo è un comunicato che viene riportato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it