Originally posted on 11 Maggio 2020 @ 5:57
Da oggi, 11 maggio gli Uffici Anagrafe saranno aperti solo su appuntamento.
Per le varie sedi dell’Anagrafe, anche decentrate, si potrà prenotare accedendo al sito www.comune.venezia.it nella sezione “Anagrafe semplice” o telefonando al call center unico 041041.
❤️LASCIA UN LIKE E CONDIVIDI SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO! ❤️
“In queste ultime settimane, alla luce dell’emergenza Covid-19, gli Uffici Anagrafe e Stato civile del Comune di Venezia hanno effettuato esclusivamente le pratiche indifferibili, come ad esempio la registrazione delle nascite o delle morti, oltre ad altri servizi urgenti.
Ora gli uffici si sono preparati alla riapertura che, tuttavia, non potrà avvenire con le modalità a cui eravamo abituati”.
Da oggi: lunedì 11 maggio, gli accessi agli sportelli saranno esclusivamente su appuntamento.
Per le varie sedi, anche decentrate, si potrà prenotare accedendo al sito www.comune.venezia.it nella sezione “Anagrafe semplice” o telefonando al call center unico 041041 (disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 17.30).
“Quando ci si reca negli uffici bisogna essere dotati di mascherina e guanti, come previsto dalla normativa vigente, evitando assembramenti anche nell’attesa – spiega l’assessore – In caso di dubbi o per informazioni è possibile contattare telefonicamente gli uffici Anagrafe”. I contatti sono disponibili a questo link.
Un esempio può essere il cambio di residenza del capofamiglia per trasferire tutto il nucleo familiare: in tal caso tutte i maggiorenni coinvolti dovranno esprimere il loro consenso utilizzando DiMe, o da singolo richiedente”.
Se non si possiede SPID si può richiederlo direttamente al Comune inviando una mail a prenotaspid.venezia@venis.it.
Si verrà ricontattati e verranno fornite tutte le informazioni necessarie per il rilascio delle credenziali senza necessità di recarsi allo sportello.
“Negli ultimi due mesi oltre 750 cittadini hanno usufruito di questa possibilità – conclude l’assessore -.
Ricordo che si possono effettuare le procedure da casa, senza doversi recare allo sportello, via mail, PEC o posta raccomandata”. A questa pagina sono disponibili le informazioni necessarie.
Pubblicato l’ 11 maggio 2020
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@sfc.company.
❤️LASCIA UN LIKE E CONDIVIDI SE L’ARTICOLO TI E’ PIACIUTO! ❤️
Nota – Questo è un comunicato che viene riportato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it
NB: i link evidenziati e con l’asterisco (se presenti), si riferiscono a prodotti suggeriti, riconducibili ad Amazon; partner di Liveinvenice.it