“A maggio mi affido”: tante iniziative per far conoscere meglio l’affido familiare.
Per tutto il mese di maggio, nell’ambito della sessione primaverile di “Dritti sui Diritti”, l’oramai consolidata manifestazione per i diritti dei bambini, la città dialogherà sui temi dell’accoglienza.
È iniziato già il calendario delle iniziative, attività, eventi, incontri per adulti e bambini di “A maggio mi affido ”, sul tema della solidarietà familiare diretta a bambini e ragazzi che vivono in contesti familiari fragili.
All’interno delle possibili forme di volontariato che i cittadini possono mettere a disposizione dei concittadini più piccoli, italiani e migranti, la solidarietà familiare è una delle più significative.
Permette al bambino o al ragazzo di poter godere del sostegno educativo di una famiglia. O di una singola persona che, per un periodo, lo affianca nel percorso di crescita.
È in questo ambito che si colloca l’affido familiare* che prevede ancora un passo ulteriore, ovvero l’accoglienza di un bambino o ragazzo nella propria casa per alcune ore del giorno, per alcuni giorni alla settimana e anche per un periodo più o meno lungo.
“A Maggio mi affido, – commenta l’assessore Venturini – attraverso l’impegno dell’Amministrazione comunale di Venezia e della Direzione Coesione sociale, Servizi alla persona e Benessere di comunità, insieme a numerosi soggetti del mondo dell’associazionismo, del volontariato e del terzo settore, si propone di far conoscere agli adulti e alle famiglie tutte le possibilità di poter aiutare bambini e ragazzi nella crescita.
Possibilità che verranno raccontate e testimoniate, nelle diverse giornate, da persone e famiglie, a cui va la nostra gratitudine, che già hanno fatto, o stanno facendo, l’esperienza di essere solidali o affidatari”.
Per informazioni: Servizio Politiche Cittadine per l’Infanzia e l’Adolescenza
paola.sartori@comune.venezia.it, tel.0415420384
Scarica il programma al seguente link
Pubblicato il: 16 maggio 2018
Nota – Questo è un comunicato che viene riportato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione
Voi che ne pensate? Se l’argomento vi piace, lasciate un commento qui a fondo pagina e anche un mi piace o condividete questa notizia. E non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirci su www.liveinvenice.it
NB: i link con l’asterisco (se presenti), si riferiscono a prodotti suggeriti, riconducibili ad Amazon; partner di Liveinvenice.it